PPL - LICENZA DI PILOTA PRIVATO
La Licenza di Pilota Privato (Pilot Private Licence) è necessaria per iniziare a pilotare velivoli per pura passione o per intraprendere la carriera aeronautica di pilota. L’ottenimento della licenza permetterà di pilotare e portare passeggeri solo per diletto, senza scopi economici, offrendo la possibilità di volare in tutta Europa. Il corso di pilota privato (PPL) comprende due parti: una teorica da 100 ore e una pratica da 45 ore di volo.
Requisiti di base
– Aver compiuto 17 anni di età
– Idoneità psico-fisica di seconda classe certificata dall’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’ Aeronautica Militare oppure da un medico specilista in medicina aeronautica.
Teoria
100 ore di lezione
– Regolamentazione aeronautica
– Nozioni generali sugli aeromobili
– Prestazioni e pianificazioni
– Prestazioni umane e limitazioni
– Meteorologia
– Procedure operative
– Navigazione
– Principi del volo
– Comunicazioni
Pratica
45 ore di volo totali
di cui almeno 10 ore da solista supervisionati da un istruttore a terra, comprendenti almeno 5 ore di navigazione da solista con una navigazione di almeno 270 km che preveda l’atterraggio e la ripartenza da due aeroporti diversi da quello di partenza.
Istruttori
Durata
Circa 6 mesi